Sustainable Finance
The big opportunity
Sustainable Finance
The big opportunity
Our proposal
Nel rispetto delle indicazioni del Gruppo dei Saggi di Alto Livello, approvate dal Consiglio Europeo, si auspica che il Governo Italiano sostenga fermamente l’ipotesi per la creazione di una nuova Banca di Sviluppo Europeo come filiale della BEI per le proprie attività al di fuori dell’Ue, alla quale partecipare come azionista di concerto con Stati Ue ed ulteriori banche. La realizzazione di un nuovo soggetto partecipato pone la questione del nuovo statuto e della nuova sede, che si auspica venga realizzata in Italia, maggiore azionista assieme a Germania e Francia, ma non adeguatamente rappresentato. L’attuale assetto di controllo e gestione delle organizzazioni finanziarie europee è sbilanciato sull’asse franco-tedesco (due presidenze francesi ed una presidenza tedesca in 3 sedi rispettivamente localizzate in Germania, Inghilterra e Lussemburgo). L’Italia può e deve candidarsi autorevolmente per ospitare la sede di tale nuova BES. In Italia, Trieste potrebbe essere una delle sedi maggiormente autorevoli per: • La vicinanza ai paesi dell’Est Europeo, la propria centralità nel Mediterraneo ed i propri traffici consolidati e connessioni con il Medio Oriente e la Cina • Il regime di zona franca che permetterebbe l’utilizzo di strumenti finanziari particolarmente agevolati a sostegno delle operazioni off-shore di tale nuovo organismo • L’interesse americano sulla città, anche in relazioni allo sviluppo del colosso economico e politico del Medio Oriente (Emirati-Arabia, Egitto-Giordania), con Israele e connessioni relative • La disponibilità di aree in Porto Vecchio, sulle quali realizzare un nuovo ed ambizioso progetto di sviluppo urbanistico. Su iniziativa del Movimento Europeo per lo Sviluppo Sostenibile presieduto dal Prof. Giuseppe Razza e con una grande rappresentanza del mondo economico locale, regionale e nazionale, è stata costituita l’Associazione senza fine di lucro “Sustainable Financing” per supportare tale candidatura di sede.
In accordance with the indications of the High-Level Advisory Group, approved by the European Council, it is hoped that the Italian Government will firmly support the hypothesis for the creation of a new European Sustainable Development Bank as a subsidiary of the EIB for its activities outside the EU, in which it would participate as a shareholder in agreement with EU countries and other banks.
From our blog
Latest article
Our team
MANCA ABSTRACT INTRODUTTIVO Una Associazione ovvero un Comitato di promozione che si pone un obiettivo ben preciso: porre le fondamenta per una richiesta ufficiale dell’Italia in Unione europea al fine di costituire nel nostro Paese, una nuova Banca che abbia come obiettivo prioritario quello di finanziare, sostenere e affiancare progetti per lo sviluppo sostenibile. Sustainable Financing non nasce casualmente a Trieste e altrettanto non casualmente pone al centro del suo progetto la città di Trieste. E ciò per almeno quattro motivi difficilmente contestabili: Trieste è storicamente il riferimento di tutti i Paesi dell’est europeo che ha mantenuto aperto un canale di dialogo con il resto dell’Europa ben prima della caduta del Muro e della nascita di una Unione europea allargata. Trieste è storicamente il trait d’union commerciale con i Paesi del levante e del Medio Oriente con i quali intrattiene da sempre rapporti privilegiati. Trieste vanta una tradizione di città internazionale, multi-culturale, multi-etnica, multi-confessionale, multi-religiosa e anche di “culla” di importanti realtà nel mondo della finanza, della ricerca, dell’innovazione e della tecnologia avanzata. Trieste è l’unica città europea a disporre di uno “status” di Porto franco garantito da accordi internazionali di pace antecedenti la nascita dell’Unione europea e potenzialmente forieri di potenzialità finanziarie, fiscali e operative uniche.
Il nostro team nasce e si rafforza sulla base di due concept: da un lato, la necessità di aggregare professionalità profondamente differenti in grado di produrre attraverso una stretta sinergia, risultati frutto di un approccio interdisciplinare e multi-vision al tema oggetto del nostro progetto; dall’altro costruire su questo team una rete di relazioni in grado di promuovere il progetto anche in aree di mercato differenti da quella triestina.
Project partners
Do you want to become involved in the project?
The Sustainable Financing Association was created thanks to the contribution of founding members, mainly entrepreneurial groups, but also private citizens, professional and business associations, as well as financial entities, interested in establishing a strong hub of financial attraction in Trieste at the European and global level. The Association is still open to the entry and contribution of new members who wish to commit themselves and support the promotional activities, also by working alongside the political institutions that will support the project, first and foremost at the national level, both at government and parliamentary level, and then at European level.
Stay tuned
Ⓒ 2021 SUSTAINABLE FINANCING, non-profit Association P. Iva 01359190327 | Privacy – Cookies policy