Green e Blue Bond in costante crescita | Boom per la finanza sostenibile

La finanza sostenibile è in rapidissimo sviluppo.

La green finance, attraverso gli Esg, rappresenta un mercato in espansione, soprattutto considerando che nel 2018 le cifre economiche erano in crescita del +26% rispetto all’anno precedente, aggirandosi su 250miliardi di dollari circa. Questo grazie, in gran parte, all’espansione delle obbligazioni verdi e degli eco-prestiti.

Nel 2020, solamente nel vecchio continente, i fondi di investimento sostenibile hanno registrato un giro d’affari da 223 miliardi di euro, quasi il doppio rispetto all’anno precedente.

A definire se un investimento sia davvero sostenibile sono gli ESG, acronimo che sta per Environmental, Social and Governance, intesi come i tre fattori centrali nella misurazione della qualità e quantità dell’investimento fatto in termini di sostenibilità.

Nel 2017, soprattutto con l’impegno dei governi centrali, sono stati emessi oltre 180miliardi di dollari di green bond a livello globale. Questi hanno continuato ad espandersi se si considera il lancio, a partire del 2018, dei water o blue bond.

Come sottolineato dall’Ispi “le emissioni di green bonds, vale a dire le obbligazioni vincolate a spese dedicate all’ambiente, valevano l’anno scorso 300 miliardi di dollari ed entro due anni potrebbero raggiungere la soglia dei mille. Più in generale, gli strumenti finanziari ESG tra cui rientrano anche le obbligazioni verdi, valgono ormai dieci volte tanto e nel terzo trimestre 2021 hanno quasi toccato quota 4mila miliardi di dollari”.

 

Potrebbe interessarti anche…

Lo Strumento Europeo per la Pace (European Peace Facility-EPF)

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter per sapere di più sul progetto e restare in contatto con noi.